Traduzioni » Obiettivi e priorità
TRADUZIONI - OBIETTIVI E PRIORITÀ
Obiettivi specifici:
- supportare la diversità culturale e linguistica nell'UE e in tutti i paesi partecipanti al Sottoprogramma Cultura di Europa Creativa;
- rafforzare la circolazione transnazionale di opere letterarie di elevata qualità;
- migliorare l’accesso alle opere letterarie tradotte all’interno e all’esterno dell’UE;
- raggiungere nuovi pubblici per far conoscere la letteratura europea tradotta.
Priorità:
- supportare la circolazione della letteratura europea (tradotta);
- incoraggiare la traduzione dalle lingue meno usate verso l'Inglese, il Tedesco, il Francese, lo Spagnolo, al fine di garantire un’ampia circolazione delle opere letterarie;
- incoraggiare la traduzione dei generi meno rappresentati, come quelli per il giovane pubblico (bambini, adolescenti e giovani adulti): fumetti, romanzi a fumetti, racconti brevi e la poesia;
- incoraggiare l’uso appropriato delle tecnologie digitali per distribuire e promuovere le opere;
- incoraggiare la traduzione e la promozione dei libri che hanno vinto il Premio Europeo per la Letteratura;
- dare visibilità al profilo del/dei traduttore/i. Per questo motivo gli editori dovranno inserire la biografia del/i traduttore/i in ogni libro tradotto.
I progetti cofinanziati devono, quindi, prevedere un progetto rilevante con le priorità appena elencate, proporre una strategia di traduzione, pubblicazione, e promozione di un pacchetto di opere di narrativa da/verso lingue eleggibili e includere i seguenti elementi:
- il pacchetto di opere proposto deve contribuire alla diversità della letteratura nei paesi di destinazione, includendo opere di paesi, genere, e autori sottorappresentati;
- la strategia di distribuzione deve assicurare l’accesso del pubblico alle opere;
- la strategia di promozione deve contribuire all’allargamento e al rinnovamento del pubblico rispetto alle opere letterarie europee tradotte;
- il progetto deve proporre pratiche professionali innovative e/o l’uso appropriato delle tecnologie digitali per quanto riguarda strategie e attività.