Newsletter n. 73 speciale eventi: Europa Creativa a Palermo e Genova
Nel mese di maggio l'Ufficio Cultura del Creative Europe Desk Italia volerà da un capo all'altro dell'Italia per presentare la call sui progetti di cooperazione di Europa Creativa e le novità sulla programmazione europea 2021-2027.
Ecco a voi le prossime tappe.
GLI EVENTI
PALERMO, 17 MAGGIO 2018
Seminario "L'Europa investe nella cultura – I programmi di finanziamento diretti e indiretti a favore della cultura"
Archivio Storico Comunale - sala Almeyda
Via Maqueda 157, Palermo
17 maggio, 9:00/13:30
Inizia il conto alla rovescia per la VII edizione della Settimana delle Culture 2018, che anche quest'anno trasformerà Palermo, dal 12 al 20 maggio, in un museo diffuso e un laboratorio di idee e progetti.
Anche il Creative Europe Desk Italia – Ufficio Cultura farà parte della programmazione 2018 della Settimana delle Culture, partecipando al seminario "L'Europa investe nella cultura – I programmi di finanziamento diretti e indiretti a favore della cultura".
L'appuntamento è per il 17 maggio 2018, dalle ore 9:00 alle 13:30, presso l'Archivio Storico Comunale - sala Almeyda - in Via Maqueda 157.
Il programma del seminario è dedicato alla presentazione dei programmi UE 2014/2020 a gestione diretta e diretta per il settore culturale: il Programma Cultura di Europa Creativa e le misure PO FESR della Regione Sicilia, Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana.
PROGRAMMA E ISCRIZIONI
GENOVA, 24 MAGGIO 2018
Condiviso, Calata Andalò di Negro 16
Darsena di Genova
9:30/15:30
Il 24 maggio 2018 a Genova il coworking di Condiviso ospiterà un workshop sul Programma Cultura e sul Programma MEDIA di Europa Creativa.
L'evento è aperto a tutti gli operatori del settore culturale, creativo e audiovisivo che in 4 ore avranno l'occasione di:
- conoscere le opportunità di finanziamento di Europa Creativa per il 2018;
- saperne di più sul fondo di garanzia per le industrie culturali e creative;
- scoprire le prime anticipazioni sul futuro di Europa Creativa;
- conoscere i protagonisti di due progetti finanziati;
- presentare la propria idea allo staff del Creative Europe Desk Italia.
Tra i relatori ci saranno: Silvia Sandrone, Project Officer del Creative Europe Desk Italia - Ufficio MEDIA Torino, Istituto Luce Cinecittà; Marzia Santone, Project Officer del Creative Europe Desk Italia - Ufficio Cultura MiBACT; Claudio Pozzani, Direttore Artistico del Festival Internazionale di Poesia "Parole Spalancate"; Alessandra Pastore, Programme Coordinator dell'attività di formazione "MAIA workshops".
Dopo la presentazione di Europa Creativa l'evento proseguirà con due progetti cofinanziati da Europa Creativa. Stiamo parlando del progetto "Versopolis" e dell'attività di formazione avanzata per produttori "MAIA Workshops".
PROGRAMMA E ISCRIZIONI
TUTTO QUI?
Se Palermo e Genova sono troppo lontane, continuate a seguirci. Prossimamente pubblicheremo le date degli eventi di giugno e luglio.
Nel frattempo vi lasciamo in compagnia del nostro nuovissimo video promozionale.
Buona visione.

Segui il Creative Europe Desk Italia - Ufficio Cultura sui social