NO PARTNER, NO PARTY Vol.4
L'infoday sui progetti di cooperazione di Europa Creativa
Roma, 4 dicembre
Aula Magna Adalberto Libera
Dipartimento di Architettura, Università degli Studi Roma Tre
Largo Giovanni Battista Marzi, 10
9:00 - 14:00
Torna anche quest'anno NO PARTNER, NO PARTY, l'infoday sui progetti di cooperazione di Europa Creativa. Giunto alla quarta edizione, NO PARTNER, NO PARTY è ormai diventato un hashtag, un modo di essere per chi vuole progettare la Cultura in Europa e un evento fuori dagli schemi per chi vuole andare oltre il linguaggio brussellese delle linee guida.
L'appuntamento è per il 4 dicembre 2017 a Roma, dalle 9 alle 14, presso il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre (Ex Mattatoio Testaccio), per un totale di 5 ore sulla call più attesa dell'anno di Europa Creativa. Insieme a tanti ospiti, racconteremo contenuti, retroscena ed extra della call 2018 sui progetti di cooperazione europea.
Leila Nista, Coordinatore del Creative Europe Desk Italia - MiBACT, introdurrà i lavori e Marzia Santone, Project Officer del Creative Europe Desk Italia - Ufficio Cultura - MiBACT presenterà la call 2018 sui progetti di cooperazione europea, partendo da criteri di ammissibilità e priorità, per arrivare al temuto formulario e all'ancora più temuto budget form. Ma questo è solo l'inizio.
8 gli ospiti in programma
Il programma di quest'anno ha un nuovo format e prevede una presentazione partecipata insieme a 5 protagonisti dei progetti finanziati da Europa Creativa e a 3 ospiti fuori dagli schemi: Carla Esperanza Tommasini, Linda Valenti con il progetto di cooperazione A manual on work and happiness, Cristina Da Milano con lo Studio Engage Audiences, Daniele Del Pozzo e Federico Borreani con il progetto di cooperazione Performing Gender, Carlotta Garlanda con il progetto LIV.IN.G - Live Internationalization Gateway, Cristiana Cabodi con il progetto TWLetteratura, Bruno Mastroianni, giornalista, filosofo, social media manager e autore de "La disputa felice. Dissentire senza litigare sui social network, sui media e in pubblico".
IL PROGRAMMA COMPLETO
I RELATORI
VOGLIO ISCRIVERMI