Il progetto Chic al campus di Explora
Timbri, tecnologia e mondo maker dal 10 al 12 luglio 2017
Progetto Chic al campus di Explora
Dal 10 al 12 Luglio al Campus estivo di Explora arriva CHIC, Cultural Hybridation in Common, un progetto di cooperazione sull’arte tradizionale dei timbri rivisitata dalle nuove tecnologie, laboratori di making e tecniche artigianali.
Cosa succederà?
Un gruppo di designer e fablab manager da Italia, Francia, Belgio e Lettonia incontreranno i bambini del “Campus Grandi” per progettare in team la riscoperta di antiche tradizioni.
Le date di luglio sono solo il primo dei due appuntamenti del progetto in Italia. Il secondo è previsto per il 1 Ottobre.
Il programma?
10 luglio - Crea il tuo nome con il pantografo
Co-crea ed entra a far parte di un team di lavoro guidato da esperti designer, testa diversi tipi di pantografo e produci i timbri per personalizzare la tua shopping bag.
11 luglio - I timbri e le emoticon
Sorridono, piangono, strizzano un occhio: entra coi designer nel mondo delle emoticon e realizza i tuoi timbri per aggiungere un’emozione alla tua maglietta.
12 luglio - Timbra la tua tovaglietta
Aiutato dai team di designer, personalizza con timbri e rulli la tua tovaglietta: mangiare sarà ancora più divertente!
CHIC, Cultural Hybridation in Common
CHIC, Cultural Hybridation in Common è co-finanziato dal programma Cultura di Europa Creativa ed è gestito da Communauté D’agglomeration Plaine Commune (Francia), insieme a Explora, la Cité de l’architecture et du patrimoine di Parigi, l’Open Fab di Bruxelles, il Dipartmento di Cultura di Liepaja in Lettonia, l’associazione Minga di Saint Denis, e l’Associació Cultural Conservas di Barcellona.
Con CHIC le modalità di produzione artigianale dei timbri vengono adattate alle nuove tecnologie digitali attraverso appuntamenti dedicati ai bambini e alle famiglie. Tra le attività previste troviamo:
- creazione: 4 workshop transnazionali nei Paesi partner sul timbro, dove riprodurre modelli di timbro in 2D, timbri/oggetti in 3D, e creare una macchina a controllo numerico computerizzata per riprodurre i timbri, adattata a diversi supporti (carta, stoffa, ecc.);
- sperimentazione: test con il pubblico della produzione dei timbri;
- modellizzazione digitale: una piattaforma web con documenti aperti con licenze open.
Informazioni
Sede: Museo dei Bambini di Roma, Explora, Via Flaminia 82-86.
063613776 - www.mdbr.it
Orari: dalle 8 alle 16.30.
Programma dettagliato
Sito web del progetto

Marzia Santone
26 Giugno 2017 - © Creative Europe Desk Italia