Ariccia (RM): 23 Marzo 2018
Fioriscono idee. I fiori nell'arte, in tavola e in farmacia
Fioriscono idee. I fiori nell'arte, in tavola e in farmacia
“Fioriscono idee. I fiori nell’arte, in tavola e in farmacia”
Palazzo Chigi, Ariccia (RM), Sala Bariatinsky
23 marzo 2018
ore 16:00 – 18:00
Il progetto “In_ NovaMusEUm - Museums come back to the local community through Art&Food” vi invita tutti a Palazzo Chigi di Ariccia il 23 marzo 2018 per il gran finale di una storia tra arte e cibo, iniziata il 23 novembre 2016 proprio ad Ariccia.
“Fioriscono idee. I fiori nell’arte, in tavola e in farmacia” è il nome dell’evento finale, che prende ispirazione dalla tela del 1659 di Mario de’ Fiori “Primavera”, conservata a Palazzo Chigi: nel pomeriggio una giovane chef del territorio racconterà l’utilizzo dei fiori commestibili in cucina, proponendo anche degli “assaggi”, mentre un farmacista svelerà i segreti dell’uso dei fiori in medicina.
In_ NovaMusEUm è un progetto cofinanziato dalla call 2016 sui progetti di cooperazione europea di Europa Creativa, che è gestito dal Centro Europeo Turismo e Cultura insieme a 4 partner provenienti da Albania, Grecia, Portogallo e Svezia.
In 18 mesi una rete di musei europei periferici ha lavorato insieme alla comunità locale e a giovani artisti sul tema arte e cibo. É stato un modo per valorizzare il patrimonio culturale e per renderlo pubblico attraverso strategie di audience development e il digitale.
I musei italiani che hanno partecipato al progetto appartengono tutti all’area dei Castelli Romani: Palazzo Chigi in Ariccia, Scuderie Aldobrandini di Frascati, Museo Civico di Lanuvio e Museo Diocesano di Albano.
Nei 18 mesi dell’avventura di In_ NovaMusEUm in Europa i partner hanno sperimentato nuove strategie di audience development nei musei periferici, che spesso soffrono per le risorse limitate e la scarsa visibilità.
I direttori e lo staff dei musei hanno imparato a conoscere meglio i loro pubblici, soprattutto i più giovani, e si sono messi in gioco per lavorare insieme alla comunità locale su iniziative legate al tema “Arte & Cibo”.
Le tradizioni artistiche ed enogastronomiche sono, infatti, importanti veicoli di identità locale, perché creano, rafforzano e valorizzano l’identità che è alla base della struttura fisica e sociale di una comunità.
Noi siamo molto legati a questo progetto, perché la sua storia è iniziata proprio nel nostro ufficio: vedere un progetto che dalla carta si trasforma in un meraviglioso viaggio tra le periferie dell’Europa è sempre una grande emozione.
Qui potete continuare a scoprire il racconto del progetto e qui trovate l’invito per l’evento del 23 marzo.
Link:
Comunicato Stampa
Locandina
Menu
Sito web In_NovaMusEUm
Pagina Facebook In_NovaMusEUm
Marzia Santone
18 Marzo 2018 © Creative Europe Desk Italia