Cooperazione
COOPERAZIONE
La call in pillole
Progetti di cooperazione europea, ovvero progetti che prendono forma insieme ai cosiddetti partner per condividere, muovere idee e artisti in Europa, co - produrre - magari anche insieme al pubblico - creare strategie sull’audience development e/o nuovi modelli di business culturale, migliorare le competenze degli operatori culturali, senza dimenticarsi delle nuove tecnologie.
Come il nome suggerisce, si tratta di progetti basati su attività di networking e su un partenariato equilibrato e paritario. I progetti eleggibili per questa call non possono, quindi, finanziare attività di carattere nazionale, ma devono prevedere attività di cooperazione tra almeno tre operatori culturali, orientate alle priorità della call.
In base alle priorità, alla natura e all'impatto del tuo progetto, puoi scegliere tra due categorie:
La call 2019 prevede due nuove priorità:
- Dialogo interculturale e integrazione sociale dei migranti e dei rifugiati.
- Legacy dell'Anno europeo del patrimonio culturale 2018.
Il Consiglio del Desk: continua a leggere le voci del nostro menù.
La più importante è quella sulle condizioni di partecipazione: devi controllare se tu e i tuoi partner avete i requisiti necessari per partecipare.
CONTINUA